Indietro

Curiosità – superfici vetrate ieri e oggi

27.07.2023

Curiosità – superfici vetrate ieri e oggi

Gli archeologi hanno stabilito che il vetro iniziò a essere prodotto in Mesopotamia, mentre le tracce più antiche del suo utilizzo risalgono a 3.500 anni fa. Lo storico romano Plinio il Vecchio, invece, sosteneva che furono i mercanti fenici a fondere accidentalmente il vetro in un falò. Le scoperte archeologiche in Siria suggeriscono che il vetro sia stato prodotto lì più di 5.000 anni fa. Da lì, la materia prima doveva viaggiare verso l’Egitto e poi verso l’Europa.

È interessante notare che il vetro di quel tempo non assomigliava alla sua forma attuale: era opaco e non trasparente. Gli egizi furono i primi a padroneggiare l’arte di creare vetri colorati aggiungendoci una piccola quantità di rame. La produzione del vetro fu migliorata dai romani, ai loro tempi il vetro iniziò ad assomigliare a quello che si produce oggi. Nel XII-XIII secolo fu inventato il vetro duro e trasparente, che rivoluzionò il mondo: si sviluppò l’ottica e comparvero i primi occhiali.

A quel tempo c’era anche un fiorire dell’artigianato artistico, chiamato vetro colorato: venivano create bellissime finestre colorate, ad esempio nelle chiese. Tuttavia, affinché gli elementi in vetro entrassero a far parte dell’edilizia urbana – nelle case borghesi – fu necessario attendere fino al XVIII secolo, quando i vetri delle finestre apparvero sempre più spesso.

Negli anni 70. del XX secolo apparve un nuovo tipo di edificio per uffici – le strutture in vetro iniziarono a prevalere nei paesaggi delle metropoli moderne. Oggi è difficile immaginare agglomerati urbani senza “case di vetro”. I tipi di vetro più comuni utilizzati nelle costruzioni sono: vetro antisole, vetro float, vetro sabbiato e vetro temperato, ma ne parleremo in un’altra occasione…


Contatto veloce

Non sai quale prodotto scegliere?
Contatta i proprietari della comunità.

    Invia un messaggio

    Partner

    Lavoriamo su prodotti di altissima qualità.

    Avete domande?
    Contattateci.

    Invia una richiesta